Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha rivoluzionato il settore dell’orticoltura, con un focus particolare sull’automazione in serra.

Grazie all’introduzione di sistemi avanzati di gestione climatica, fertirrigazione e monitoraggio digitale, gli agricoltori possono migliorare la produttività e ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, questa tendenza non riguarda solo l’Europa, ma sta prendendo piede anche in altre parti del mondo, come dimostrato dallo sviluppo dell’orticoltura in Africa.

Urbinati in Kenya e Tanzania

 

Plantech

Urbinati si è espansa in Kenya e Tanzania, offrendo le sue linee di prodotti e macchinari come soluzioni su misura per le esigenze specifiche dei coltivatori locali e posizionandosi come partner tecnologico.

Parlando del Kenya, uno dei casi studio da tenere in considerazione è quello dell’azienda Plantech con i suoi 14 ettari di serre: Plantech si è rivolta ad Urbinati per portare la propria azienda alla massima efficienza.

Leggi l’articolo qui: HortidailyFreshplaza.

 

Urbinati in Tanzania: nuove iniziative per l’innovazione agricola

L’espansione di Urbinati in Africa prosegue oltre il Kenya, con un focus particolare sulla Tanzania.

Di recente, il team di Urbinati ha preso parte a un significativo incontro presso il Ministry of Agriculture a Dodoma. Questa è stata un’occasione strategica per rafforzare la collaborazione con enti locali e promuovere soluzioni avanzate per l’orticoltura.

All’evento erano presenti importanti associazioni del settore, tra cui la Tanzania Cooperative Development Commission (TCDC), e la Songwe Region Co-operative Union (SORECU). L’incontro aveva l’obiettivo di esplorare nuove opportunità per migliorare le tecniche utilizzate in vivaio nel Paese e introdurre tecnologie all’avanguardia.

Tra i temi centrali trattati c’erano:

  • Sviluppo e modernizzazione dell’orticoltura
  • Tecnologie innovative per le serre
  • Seminatrici automatiche di ultima generazione
  • Sistemi di irrigazione avanzati
  • Celle di germinazione per ottimizzare la fase iniziale di crescita delle colture

Grazie a questi incontri, Urbinati continua a consolidare la sua presenza, offrendo soluzioni su misura per le esigenze dei coltivatori locali e contribuendo alla crescita del settore agricolo in Tanzania.

Urbinati al Business Forum Italia-Tanzania 2025

 

 

Urbinati parteciperà al Business Forum Italia-Tanzania 2025, che si terrà l’11 e 12 febbraio 2025 presso il Julius Nyerere International Conference Centre (JNCC) di Dar es Salaam.

L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam e dall’Agenzia ICE, con la collaborazione delle associazioni confindustriali ANIMA, FEDERCUNACOMA, UCIMA e UNIDI, sarà un’importante occasione per presentare le tecnologie italiane e stringere partnership commerciali con le aziende locali.

 

 

Urbinati sarà rappresentata da Priscus Kavishe Julius, che interverrà al forum per illustrare come le nostre soluzioni possano supportare il settore agro-tech e contribuire alla crescita del comparto agricolo in Tanzania.

Durante il Forum verranno affrontate tematiche cruciali come l’uso di fertilizzanti, sistemi di irrigazione, filiere della pesca e dell’acquacoltura.

Interverranno esponenti di rilievo tra cui il Ministero dell’Agricoltura della Tanzania e il Ministero della Blue Economy di Zanzibar.

L’adozione su larga scala di sistemi automatizzati può garantire una maggiore sicurezza alimentare e migliorare le condizioni economiche dei produttori.